L'attività della Filagenzia De Rosa é iniziata nel 1970, quando Paolo De Rosa la fondò a Napoli, con l'obiettivo di offrire ai commercianti filatelici italiani un servizio di fornitura per le novità del mondo intero.
L'azienda ebbe una rapida espansione e, a metà degli anni settanta, aveva iniziato a negoziare ed ottenere l'assegnazione dei primi contratti di agenzia filatelica da parte di prestigiose amministrazioni postali.
La Filagenzia De Rosa fu anche una delle prime aziende al mondo a gestire gli abbonamenti dei suoi clienti – a paesi ed a tematiche – e la relativa distribuzione settimanale di novità, attraverso una procedura totalmente informatizzata.
Entro la fine dello stesso decennio, la società aprì una sede a Milano, per meglio servire i clienti più importanti, situati principalmente nel nord dell’Italia.
Ben presto, Filagenzia De Rosa divenne il leader in Italia della fornitura di novità a commercianti.
Nel 1987 l'ufficio di Napoli venne chiuso e tutte le attività furono concentrate nella sede milanese.
A metà degli anni ‘90, l'attività di vendita al dettaglio a collezionisti italiani, precedentemente svolta da un’azienda consociata svizzera, fu trasferita a Milano facendo beneficiare, con questo cambio, tutti i clienti italiani che potevano così fare riferimento ad un’azienda nazionale.
Nel dicembre 1996, il Gruppo spagnolo Afinsa, all’epoca una delle più grandi multinazionali filateliche del mondo francobollo, acquisì la Filagenzia De Rosa (e le altre società dello stesso Gruppo De Rosa).
Questa acquisizione portò una dimensione nuova per la Filagenzia De Rosa, dato l'impegno profuso da Afinsa a sostenere l’azienda nei suoi sforzi per espandere le vendite di novità in generale e quelli delle amministrazioni postali rappresentate, in particolare.
Tuttavia, a causa dei problemi fiscali di Afinsa, iniziati nel maggio 2006, il direttivo della Filagenzia De Rosa si adoperò per trovare un’alternativa che garantisse lo svincolo dell’azienda dalla casa madre spagnola.
Gli sforzi in questa direzione si concretarono nel luglio 2007, quando il Gruppo Nordfrim, la più vasta Organizzazione filatelica europea con aziende in una decina di paesi, firmò con Afinsa il contratto di acquisto della Filagenzia De Rosa (e delle altre società del Gruppo De Rosa).
Sotto la nuova proprietà, la Filagenzia-De Rosa si è impegnata a migliorare ulteriormente l'efficacia delle sue relazioni con tutti i suoi partner commerciali ed in particolare a potenziare i servizi rivolti alla clientela privata: dalla pubblicità su riviste e cataloghi, alla partecipazione a mostre e convegni; dalla realizzazione di promozioni speciali per le amministrazioni postali rappresentate, alla offerte di prodotti filatelici particolari.
In definitiva, pur continuando ad operare nel mercato filatelico d’ingrosso, oggi la Filagenzia-De Rosa può trarre vantaggio dall’esperienza ultraquarantennale del Gruppo Nordfrim per fornire ai collezionisti filatelici un servizio al dettaglio che costituisce un riferimento nel mercato, per completezza e qualità.
De Rosa S.r.l. – Società unipersonale soggetta a direzione e coordinamento di PHI HOL ApS Danimarca
Cap. Soc. € 100.000,00 i.v.
P.IVA n° IT08934320154
C.F./n. Reg. Imp. 03526100635
R.E.A. n. 1262805 Milano
Direttore responsabile: Federico Kaiser